Mi ritengo fortuna molte volte perché in così pochi anni di vita ho vissuto bellissime esperienze e ho visto cose meravigliose.
Molto spesso, noi esseri umani, abbiamo l'abitudine di sottovalutare ciò che ci circonda.
Spesso in città si cammina velocemente senza badare ad un meraviglioso tramonto che sta svanendo in cielo.
Quando si è in mezzo alla natura, senza fretta e senza distrazioni, si notano e si apprezzano le cose più semplici.
Com'è bello questo piccolo paesaggio, questi due scogli e poi l'acqua.
Com'è bello, pochissimo rumore, un po' di vento e molta acqua.
Salite su una collina.
Tutti hanno bisogno ogni tanto di una prospettiva diversa e lì la troverete.
Questo è un altro aspetto rasserenante della natura: la sua immensa bellezza è lì per tutti.
"Io vivo di paesaggio, riconosco in esso la fonte del mio sangue.
Penetra per i miei occhi e mi incrementa di forza.
Forse la ragione dei mii viaggi per il mondo non è stata altro che una ricerca di paesaggi, i quali funzionavano come potenti richiami."
Virginia Prodi.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Perché chi...
Perché chi ha cantato a squarciagola attorno ad un fuoco. Chi mangiato dalla gavetta la pasta scotta. Chi ha recitato la preghiera della ...

-
Perché chi ha cantato a squarciagola attorno ad un fuoco. Chi mangiato dalla gavetta la pasta scotta. Chi ha recitato la preghiera della ...
-
Quando scende la sera inizia la vera magia. La notte ha quasi un ruolo catartico durante un campo scout. Ciò che ti rivela la natura la se...
-
Volevo dedicare un articolo interamente a lui, colui senza il quale non sarei quella che sono oggi. Lui è Sir Robert Stephenson Smyth ...
Nessun commento:
Posta un commento