sabato 5 maggio 2018

"Una compagnia di scout consiste in 12 piccoli bambini vestiti da cretini guidati da un grande cretino vestito da bambino.”

Il fazzolettone è un altro pezzo dell'uniforme scout, in sintesi un altro elemento per le varie prese in giro.
"Ma non ti vergogni a vestirti con certi vestiti?"
"Ma come fai a vestirti con questi colori schifosi."
Secondo me questi commenti sono tristi, non per noi che siamo i soggetti di queste critiche, ma per coloro che li fanno, perché quello che gli altri pensano sulla tua vita dice molto su di loro e niente su di te.
Pertanto io sono felice di essere vestita con questi colori strani, perché agli scout siamo tutti uguali.
Non dico che se mi vestissi normalmente verrei giudicata da loro perché non potrebbe mai succedere, ma semplicemente mi sento più vicino ad ognuno di loro.
Quando tutta la mia sezione è fuori Gela, capita che passiamo da qualche città o paesino e tutti si fermano a guardarci.
Oltre al fatto che è molo divertente che ci guardino come se fossimo dei alieni, ma sentirmi vicino altre duecento persone con la mia stessa identica uniforme mi fa sentire protetta.
Se non si prova non si puo' capire una sensazione cosi bella
Questa foto risale al 2014 quando eravamo a Roma.
Vari colori: arancione, giallo, grigio, bianco, diversi gli uni dagli altri ma al centro la cosa fondamentale che li unisce rendendoli un’unica cosa, il giglio scout.

                                                                                                                                 Virginia Prodi.

domenica 29 aprile 2018

Alfabeto Morse e la sua importanza

Questo sustema, ideato nel 1835 dall'americano Samuel Finley Breeze Morse, consiste in gruppi di linee e punti, ed è più adatto del Semaforico per trasmissioni a lunghe distanze. La trasmissione con il Morse richiede più tempo di quella con il semaforico però, in compenso, si può trasmettere utilizzando vari sistemi, e non solo le bandierine.
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z
CH
1
2
3
4
5
6
7
8
9
0




Imparare il Morse

Quando si riceve una trasmissione in Morse, conviene non scrivere i punti e le linee,sarebbe meglio imparare subito a interpretare i gruppi di segni e scrivere direttamente la lettera corrispondente. Questa è una cosa molto importante se si vuole imparare veramente il Morse.
Un'altra cosa importante per imparare bene il Morse è l'esercizio, ci si può allenare insieme ad altri Scouts, trasmettendo e ricevendo messaggi con le bandierine, con il fischietto, con la luce.
Il Morse può essere suddiviso in 5 gruppi di dificoltà crescente, come indicato qui sotto. Lettere formate solo da punti e linee
E
I
S
H
T
M
O
CH
A
U
V
W
N
D
B
G

                                                                                                                       Virginia Prodi.

Perché chi...

 Perché chi ha cantato a squarciagola attorno ad un fuoco. Chi mangiato dalla gavetta la pasta scotta. Chi ha recitato la preghiera della ...